Già dalla convocazione straordinaria dei vari Consigli parrocchiali e di quello della Collaborazione, un certo interrogativo aveva preso sempre più corpo nei pensieri delle persone; così giovediì 9 luglio don Adriano Cevolotto, vicario generale della nostra diocesi, nell’incontro annunciato, ha voluto renderci partecipi di quale saraà il cammino che le nostre parrocchie sono chiamate a percorrere negli anni a venire.
Dopo un ampio lavoro di confronto con i parroci e le realtà parrocchiali, grazie alla disponibilità dei nostri sacerdoti nell’accogliere le scelte del nostro Vescovo, verranno attuati dei cambiamenti significativi che nascono da alcune considerazioni.
Se per quanto riguarda la pastorale le diverse realtà hanno saputo intessere relazioni proficue e iniziative comuni per camminare insieme nella fede, non si possono ignorare però aspetti che in questi anni hanno creato alcune difficoltà da un punto si vista logistico e amministrativo: da una parte la distribuzione delle parrocchie assegnate ad uno stesso parroco su più comuni (Ormelle e Roncadelle con Negrisia, Ponte di Piave con Campobernardo), dall’altra la non contiguità delle stesse (Levada e Salgareda, Ponte e Campobernardo).
Don Adriano ha sottolineato che i cammini e le collaborazioni che ci sono tra i diversi gruppi parrocchiali non dovranno necessariamente venire meno, per non perdere la ricchezza di fede e talenti che si è saputo costruire: siamo tutti chiamati a lavorare per continuare a crescere insieme come Comunità, con tempi e modalità che lo Spirito Santo saprà indicarci.

Dialogo, condivisione e corresponsabilità saranno fondamentali in uno scenario che vede i parroci cambiare e le Comunità restare.

Ecco quindi quale sarà il volto della nostra collaborazione:

  • don Roberto, finora parroco di Levada e Salgareda, verrà assegnato ad un nuovo incarico: a lui il nostro grazie per quanto condiviso in questi anni e la preghiera perché il Signore lo accompagni e lo sostenga nel suo servizio;
  • le comunità di Salgareda e di Campobernardo verranno guidate da un nuovo parroco, don Corrado Ferronato
  • don Gianpaolo guiderà la comunità di Ponte di Piave;
  • don Fabio continuerà a guidare le comunità di San Michele e Cimadolmo;
  • don Alberto guiderà le comunità di Ormelle e Roncadelle;
  • don Gianni guiderà le comunità di Negrisia e Levada.

I parroci potranno contare inoltre sulla presenza di don Giuseppe Geremia e don Rino Giacomazzi. Don Alberto e don Fabio continueranno a condividere la canonica di Cimadolmo insieme a don Giuseppe, mentre don Gianni (indicativamente), don Gianpaolo e il nuovo parroco risiederanno nella canonica di Ponte di Piave.
Verranno comunicate prossimamente le date dei “nuovi” insediamenti.
I consigli pastorali ed economici continueranno a garantire il loro lavoro e il loro sostegno ai parroci, per favorire il cammino di fede delle comunità.

Cambiamenti nel segno della continuità!