La Caritas Parrocchiale, l’associazione Culturale Essalam/La Pace e la ProLoco di Ormelle vi invitano alla fantastica e gustosa COUS COUS FEST!! Cous Cous di verdure o di carne, dolci e the tradizionali vi attendono presso il Capannone della ProLoco di Ormelle il giorno Sabato 16 lugno 2016
Sostegno a lievi disabilità con valenza aggregativa
7maggio2016 | Venite e vedrete – Caritas openDAY

Dopo l’interessante intervento di Don Davide Schiavon viene offerta questa interessante possibilità per conoscere ed approfondire le tematiche dell’immigrazione, dell’accoglienza e delle attività che la CARITAS Tarvisina svolge nel territorio con costante impegno e dedizione.
In occasione della presentazione del bilancio sociale 2015 di Caritas Tarvisina, le porte della Casa della Carità rimarranno aperte a quanti vorranno condividere il cammino di un anno. La giornata sarà l’occasione per “sfogliare di persona” alcune delle pagine più importanti del bilancio sociale, toccando tematiche cruciali quali la marginalità e l’immigrazione.
Delegazione in pellegrinaggio a Roma
Veglia per le Famiglie Ferite | 8 Aprile
Gita a Napoli – 20-25 Giugno 2016
L’ARTE DI CELEBRARE | 3° INCONTRO | 6.4.2016

Continuano gli incontri organizzati dalla Collaborazione Pastorale sul tema “L’ARTE DI CELEBRARE”. Il relatore Don Marco Di Benedetto ci accompagnerà nel terzo incontro, che si terrà mercoledì 6 aprile
presso la Sala del Sorriso a Roncadelle che avrà come argomento “La partecipazione attiva dell’uomo/donna nella celebrazione liturgica”.
22 Marzo 2016 – REQUIEM

Alle ore 20.30 presso la chiesa di San Romano Martire in Negrisia è stato organizzato REQUIEM di Wolfgang Amadeus Mozart. Parteciperà il Gruppo Corale Musica Insieme diretto dal Maestro Renzo Simonetto. Orchestra giovanile in collaborazione con N.U.M.T.I. “Dobrin Petkov” Plovdiv Bulgaria, Conservatorio “Agostino Steffani” Castelfranco Veneto, Scuola di musica “Gli Orkestrani” Ponte di Piave.
13 Marzo 2016 – Liturgia penitenziale per le coppie
19 Marzo 2016 – Giubileo Diocesano dei Giovani
Un pensiero per la quaresima
Un digiuno senza solidarietà è radice di avarizia, piuttosto che di temperanza: infatti, la privazione che dimagrisce il corpo ingrassa le tasche. Il digiuno senza misericordia non è verità, ma apparenza, poiché, come insegnano le Scritture, dov’è misericordia vi è